Come riconoscere un olio originale castrol da uno contraffatto
Nonostante gli innumerevoli sforzi posti in essere dalla Castrol per debellare il mercato di oli motore contraffatti, vengono registrate segnalazioni da parte di consumatori di partite di oli Castrol contraffatti.
Vi lascio due articoli di cronaca per chi vuole approfondire i casi registrati dalle nostre forze dell’ordine:
Per arginare il problema, il nostro team ha posto in essere 2 servizi rivolti ai nostri consumatori e atti a rassicurare gli stessi sulla originalità degli oli acquistati online sul nostro e-commerce.
Certificato di originalità
Consta nel rilascio di un certificato che Lubrialpha attribuisce ad ogni suo olio venduto direttamente dallo store.
(Lubrialpha è un marchio regolarmente registrato presso il MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – DIREZIONE GENERALE PER LA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE CON REGISTRAZIONE NR. 302018000038771)
Per richiederlo è sufficiente spuntare la richiesta in fase di acquisto
Quali sono gli elementi che evidenziano un olio Castrol originale
Prendendo in esame il prodotto più venduto nel nostro store, l’olio castrol edge Long Life III 5w30 andiamone a vederne le peculiarità:
- - il tappo
- - l’etichetta
- - l’ologramma
Il tappo

- - Nella parte superiore del tappo c’è l’incisione a laser della scritta CASTROL
- - Nella parte inferiore del tappo rosso, c’è un’ulteriore scritta CASTROL, che va a ridosso della fascia sigillante e si divide in due all’apertura del tappo
- - Le serigrafie sui tappi contraffatti spariscono strofinandoci il dito sopra

L'etichetta

L'ologramma
